venerdì 31 luglio 2015

Velletri: Mostra "Tra arte e cinema", 7/8/15.

Il 7 agosto, alle ore 18, presso il Velletri Expo 2015 vi sarà l'inaugurazione della mostra d'arte contemporanea e cinema organizzata dalla A.I.D.E. Nettuno e dalla sua presidente Anna Silvia Angelini, nominata di recente direttrice artistica dell'istituto d'arte di Velletri "Romani", in collaborazione con circolo la Pallade Veliterna. L'evento, Patrocinato dal Comune di Velletri e dall'Ambasciata onoraria di Santo Domingo dell'American Diplomatic Mission for International, grazie anche al lavoro dell'Ambasciatore Andrea Tasciotti. La mostra avrà luogo presso il polo espositivo "Romani", ed avrà lo scopo di mostrare a tutti i presenti come, cinema e arte moderna si siano sempre di più intrecciate tra di loro creando uno scambio di suggestioni all'insegna di una contaminazione tra ambiti culturali paralleli. Durante il vernissage saranno esposte, in maniera permanente le opere di Mario Schifani, Ugo Nespolo, Salvatore Provino Raffaele Marando; inoltre durante la manifestazione saranno anche esposte per la mostra del cinematografica le opere d'arte di Simona Lucidi, Elisabeta Franceschini, Gianluca Serratore, Massimo Olivieri, Faith Matto, Secondulfo Jole, Adalgisa Santucci, Sabrina Barbagallo e Silvia Moccia a testimonianza di come, il mondo cinematografico possa, in maniera positiva, influenzare il mondo dell'arte contemporanea. Ospiti d'eccezione saranno le Pittrici Ombretta Del Monte e Mina Cappussi le quali esporranno anche loro le loro opere. L'evento mira proprio a questo: analizzare questo intenso rapporto tra arte e cinema venutosi a creare negli ultimi decenni, e come questi due tipi di espressioni artistiche si siano sempre più mescolate influenzandosi a vicenda. Infine, durante la mostra la giornalista e pittrice Mina Cappussi presenterà il libro della Scrittrice Chiara Ricci “ Valeria Moriconi” Femmina e Donna Del Teatro Italiano.

lunedì 13 aprile 2015

Colori e Sapori all'Ice Park di Roma, 19 aprile 2015.

L’Associazione U.M.P.A. (Un Mondo Per Amico – Roma Capitale del Mondo per i diritti Umani) nasce con lo scopo di diffondere e consolidare nel mondo i diritti della persona attraverso l’educazione e la prevenzione dei conflitti interculturali. L'associazione vede il prossimo come “Cittadino del mondo” che porta la sua cultura e la professionalità dove è richiesta e non è più un migrante con trascorsi di paura, dolore e sacrifici; fondata dal deputato Gilberto Casciani, da sempre impegnato nella risoluzione delle problematiche sociali e nei temi connessi all’intercultura ed al riconoscimento ed all’apprezzamento dell’altro come “cittadino del mondo”. Nel corso degli anni ha dedicato la sua carriera politica, come Consigliere del Comune di Roma prima, e poi come Presidente della Commissione Affari Comunitari ed Internazionali della Regione Lazio, allo sviluppo di misure che favoriscono l’integrazione dei cittadini stranieri in Italia. Tra le altre è sua la mozione al Comune di Roma Capitale per l’istituzione di toponimi con i nomi dei nuovi stati europei formatesi dopo il dissolvimento dell’Unione Sovietica. La Rassegna (prima edizione):
“COLORI e SAPORI”
Il 19 aprile 2015 nell’importante location dell’Ice Park in Viale di Tor di Quinto, 55/57 a Roma, alle ore 15, si darà il via alla prima edizione della Rassegna Colori e Sapori che vedrà l’intervento di rappresentanti di 22 Paesi del Mondo, la presenza d’associazioni, di rappresentanti della cultura e delle istituzioni italiane ed estere. L’intento dell’Associazione “Un Mondo per Amico”, è quello di rappresentare con arti figurative, danze e canti i “colori” che dipingono lo scenario mondiale ed i “sapori” attraverso la presentazione e l’illustrazione dei piatti tipici d’ogni Stato. In un susseguirsi di allegria, emozioni e culture la rassegna porterà alla luce aspetti altresi nascosti degli stati partecipanti: Armenia - Bielorussia – Bolivia - Bosnia ed Erzegovina - Brasile – Camerun - Capo Verde - Ecuador - Egitto – Filippine - Grecia - Italia - Marocco – Paesi Bassi – Paraguay - Perù - Repubblica Dominicana – Serbia - Suriname - Ucraina - U.S.A. – Venezuela. La presenza in loco della radio ufficiale “Web Radio Colosseum” (www.radiocolosseum.it) ne garantirà la divulgazione immediata oltre i confini della location, d’Italia, d’Europa. Contatti Generali: 3385662989 - unmondoperamico@libero.it - www.epmproduzioni.com – Facebook Unmondoperamico -www.unmondoperamico.com

domenica 1 febbraio 2015

Alta Roma Alta Moda: Daniela Di Francesco Moda al Foro di Traiano, 2/2/15.







Lunedì 2 febbraio 2015, alle ore 20, nell’importante cornice di Palazzo del Gallo (presso gf studio) al Foro Traiano a Roma, si terrà la presentazione della nuova collezione della stilista Daniela Di Francesco Moda nell’ambito della settimana della moda di “AltaRomaAltaModa”. Una serata molto importante alla presenza di personaggi illustri che chiuderà i giorni dell’Alta Moda Alta Moda Roma e presenterà la nuova collezione realizzata nel prezioso tessuto Artemisia. L'Azienda “D&B moda è nata su iniziativa di Daniela Di Francesco, donna imprenditrice che vanta una lunga tradizione familiare di stampo artigianale nel settoreabbigliamento donna alta moda si è trasformata nel tempo e sviluppata, conquistando nicchie di mercato sempre più importanti. Quest’anno Federmoda, nella persona di Massimiliano De Toma parteciperà per la prima volta ad Ata Roma Alta Moda attraverso questa azienda. Artemisia è il risultato di un lavoro di tessitura eseguito secondo gli antichi canoni della più pura tradizione italiana: è realizzato con fili di gran pregio, scelti con cura e sapienza da abili mani, il cachemire mescolato a seta, lino e viscosa che si uniscono con l’oro per dare luogo ad un tessuto capace di trasmettere morbidezza, eleganza, ma anche forza e resistenza, quest’ultima ottenuta dalla sapienza artigiana di modulare i giusti "gradi" del telaio, caratteristiche che unite alle sfumature di colori rendono Artemisia "speciale", quasi inimitabile. Il messaggio che la maison vuole esprimere attraverso le sue creazioni, è: femminilità, forza, tradizione e arte, caratteristiche che coincidono con l’identikit di una figura del tutto atipica nella storia dell’arte italiana ma anche europea, quella d’Artemisia Gentileschi. La stilista Daniela Di Francesco, dopo avere frequentato il liceo classico e coltivato la sua passione musicale come pianista, s’iscrive all’Accademia di Costume e Moda della Pistolese. Nel periodo di formazione accademica imparava, presso l’azienda di famiglia, la tecnica di creazione dei tessuti in maglieria e l’utilizzo dei macchinari che consentivano, già da due generazioni di produrre filati e capi d’abbigliamento già molto apprezzati dagli stilisti dell’epoca. Daniela Di Francesco, è stata subito affascinata dal potenziale creativo che i macchinari utilizzati dalla famiglia le consentivano di sviluppare in altre parole la possibilità di trasformare un filo in cachemire, seta, cotone, in opera d’arte. Proprio il desiderio di dare libero sfogo alla sua creatività, l’ha stimolata a fondare “D&Bmoda srl” e a mettersi in gioco in prima persona lanciando il brand “Daniela Di Francesco moda”. Le forti prospettive di crescita, specialmente sui mercati esteri, hanno portato l’imprenditrice a ricercare un nuovo socio che apporti competenze manageriali, per il consolidamento del brand in Italia e lo sviluppo internazionale: nel luglio 2014 entra Maria Grazia De Angelis, con importanti esperienze nel mondo consulenziale e finanziario. La produzione, interamente italiana, curata con passione e con l'esperienza pluriennale, è al servizio di una donna ricercata, e al tempo stesso moderna e “grintosa”, che vuole l'ELEGANZA. La possibilità di realizzare modelli originali e con taglio impeccabile e rifiniture a mano rende il prodotto veramente RAFFINATO. La progettazione del capo che, può essere studiata ed elaborata a “misura” di cliente, garantisce la sua UNICITA' E QUALITA’. Il prossimo piccolo passo è la presentazione della nuova collezione e di ΑRτεMισια in Brasile, in Cina e negli Stati Uniti, nell’ambito di progetti mirati a portare all’estero le eccellenze italiane. Avvalendosi di macchinari antichi dei primi del ‘900, controllati secondo le normative della Comunità Europea, ma pur sempre gestiti da mani sapienti ed esperte, perché non totalmente meccanici, sono realizzati pregiati tessuti con utilizzo di filati, come cachemire, seta, pura lana, lino, canapa, e confezionati a mano capi di manifattura italiana in grado di distinguersi per l’originalità del taglio e la qualità. La possibilità di creare tessuti con fibre naturali d’alta qualità combinate in modo che tengano conto di possibili problemi allergici del cliente, lo rende un capo ECOSOSTENIBILE Perché Artemisia? La stilista e la mente operativa della maison, Maria Grazia De Angelis, hanno lavorato per mesi con un panel d’operatori qualificati del comparto moda per trovare il nome giusto ad un tessuto eccellente: un nome che fosse coerente con le caratteristiche fisiche del manufatto, ma anche con quelle intangibili legate al target di clientela cui s’indirizzano e ai valori che intendono comunicare. Un nome che avesse il pregio della facile memorizzazione e dell’internazionalità, oltre alla sua protegibilità come prodotto identificativo della maison “Daniela Di Francesco Moda”. Grande artista e gran donna: pittrice caravaggesca del XVII secolo, è stata la prima donna ad essere accettata nell’cademia delle Arti del Disegno di Firenze; donna che le cronache dell’epoca descrivono di straordinaria avvenenza; donna che ha vissuto esperienze personali emotivamente forti, ma anche donna capace di muoversi in diverse realtà (Roma. Firenze, Venezia, Napoli e Londra). Definita «l'unica donna in Italia che abbia mai saputo che cosa sia pittura, e colore, e impasto», come testimoniano i colori squillanti utilizzati e le “luminescenze seriche delle vesti” (caratteristico il suo giallo), l'attenzione e la cura nella riproduzione dei gioielli. Come Artemisia Gentileschi dedica una cura meticolosa al dettaglio dei gioielli, così ΑRτεMισια nella sua versione d’altissima gamma si presenta con l’applicazione di pietre preziose (ad esempio diamanti bianchi e neri, zaffiri) nei ricami. E’ in fase di finalizzazione un accordo di collaborazione con una delle più rappresentative realtà del settore delle pietre preziose. Daniela Di Francesco al Foro di Traiano per Alta Roma Alta Moda, lunedì 2 febbraio 2015, ore 20, Palazzo del Gallo (presso gf studio) - Foro Traiano 1a, p. 4 (accesso da Via di S. Eufemia). Info:  www.danieladifrancescomoda.it

mercoledì 26 giugno 2013

Aida in scena a Caserta per il bicentenario verdiano, il 18 luglio 2013.



L’imponenza della spettacolare scenografia, paragonabile all’Arena di Verona, accoglierà oltre 150 artisti di fama internazionale, curati dall’Agenzia EuroArtist, nell’esecuzione dei quattro atti dell’opera lirica. Il prossimo 18 luglio, alle ore 21:30, in Piazza Matteotti a Caserta, in occasione dell’anno verdiano, bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi, sarà rappresentata l’opera lirica Aida. In scena, oltre 150 artisti appartenenti all’Orchestra e Coro della Compagnia di San Pietroburgo, diretta dal maestro Gaetano Soliman, il Corpo di ballo del teatro dell'opera di Odessa con le scenografie ed i costumi del teatro dell'opera di Odessa per la regia di Antonio De Lucia.  Una delle opere più famose di Giuseppe Verdi, fu rappresentata per la prima volta in assoluto al mondo al Teatro Khediviale dell'Opera del Cairo, in Egitto, il 24 dicembre del 1871 e fu diretta da Giovanni Bottesini. Con il patrocinio del Comune di Caserta Assessorato ai grandi eventi, i solisti di fama internazionale del teatro dell'Opera di Odessa, noti per essersi già esibiti nei più grandi teatri del mondo, calcheranno l’imponente e suggestiva scenografia ideata per l’occasione, paragonabile alla grandiosità dell’Arena di Verona e si esibiranno nei quattro atti  dell’opera lirica verdiana. L’evento promosso è organizzato dall'agenzia Euro Artists che da tanti anni organizza spettacoli in tutto il mondo e vede quale direttore artistico, il maestro Angelo Taddeo.  L’Agenzia Euroartists nasce nel 2001 per opera del maestro Taddeo il quale, con dedizione e professionalità ha curato gli eventi musicali conquistando la stima e la fiducia degli artisti che con lui hanno e continuano a collaborare.  Il successo maggiore lo raggiunge nel settore della lirica collaborando con artisti di fama internazionale quali: Luciana Serra, Renato Bruson, Monteserrat Caballè, Katia Ricciarelli, Rajna Kabaiwaska e tanti altri. Non da meno è la sua produzione in campo operistico dove con costanza e minuziosità ha prodotto più di 1000 opere teatrali conseguendo l’ottimo consenso del pubblico, tra queste si annoverano: Traviata, Aida, Nabucco, Simon Boccanegra, Trovatore, Rigoletto, Otello, Norma, Tosca, Turandot, Manon Lescaut, Madama Butterfly, Suor Angelica, Bohemè, Le Villi, Edgar, Barbiere di Siviglia, Nozze di Figaro, Don Giovanni, Vedova Allegra, Cin Cin là, Pagliacci, Cavalleria Rusticana. Col passar del tempo, la stima, che giorno per giorno è cresciuta a grandi linee, riesce ad includere nel roster della Musica Orchestrale Sinfonica, musicisti ben noti al panorama esperto del settore: Francesco Manara, Simonide Braconi, Massimo Polidori, Salvatore Accardo, Roberto Fabbriciani, Alexandru Tomescu, Giuseppe Andaloro, Bruno Canino. Oltre alla lirica e all’Orchestra Sinfonica l’Agenzia Euroartists rappresenta con grande approvazione, anche importanti Formazioni da Camera, nonché ottetti, sestetti, quintetti: Il Quartetto della Scala, i Solisti del Teatro S. Carlo, il Quintetto dei Berliner Philarmonic, I Cameristi di Praga, il Quartetto della Filarmonica di S. Pietroburgo, la Camerata di Zurigo, il Wien Quartet, i Solisti di Budapest e Israel Camerata Jerusalem. Oggi l’Agenzia Euroartists rappresenta un punto di riferimento per Enti ed Associazioni che si affidano alla professionale e soprattutto all’eccelso livello artistico per la produzione d’eventi musicali. In virtù della stima conquistata, la fama raggiunta, la professionalità artistica e morale mostrata nel corso degli anni, proprio l’agenzia Euroartist ha curato nei minimi particolari il cast di professionisti che il prossimo 18 luglio polarizzerà l’attenzione dei tanti appassionati e cultori di musica operistica i quali avranno modo di inebriarsi d’emozioni immergendosi nella più famosa opera lirica che narra la storia di un condottiero egiziano,  Radames interpretato dal tenore Oleksiy Repchinsky, innamorato di una schiava Etiope, Aida che sarà interpretata dal soprano Alyona Kistenyova, il quale, parte per la guerra con il re dell’Etiopia, padre di Aida , Amonasro interpretato dal baritono Oleksandr Striuk  che doveva sposare la figlia del Faraone, Amneris, mezzo soprano Cristina Guarino, ma a seguito  dell’accusa del tradimento verrà condannato e sepolto vivo mentre la giovane Aida, volontariamente, per amore, dividerà con lui la stessa sorte.
Lucia Vagliviello

venerdì 27 aprile 2012

Anzio (Roma): Il varietà "Burlesquamente".






Un successo senza precedenti la prima edizione di “Burlesquamente” che s’è svolta al  “Marron Five” di Anzio, il 24 aprile scorso, con esibizioni in stile burlesque delle “Summer Sisters” le showgirl Valentina Riccio da Latina e Silvia Morville da Anzio, musica dal vivo con Arianna Donnici da Pomezia, Marzia De Lorenzo da Anzio ed Antonio Romano da Nettuno, il cabarettista romano Emanuele Sapuppo. Le “Summer Sisters”, sul palco del “Marron Five” hanno catalizzato l’attenzione dei presenti, in un locale intimo ed accogliente, con esibizioni su temi musicali di Madonna, Moulin Rouge e facendo ballare gli ospiti, fino a tarda sera. Anche Arianna Donnici, pop singer di Pomezia, Marzia De Lorenzo soprano di Anzio ed Antonio Romano rapper nettunese hanno ricevuto un alto indice di gradimento dal pubblico, esibendosi con due brani ciascuno; Antonio ha presentato “Ama” ed “In vino veritas”, sue composizioni originali. Per il cabaret grandi risate con il comico capitolino Emanuele Sapuppo e le sue battute ed imitazioni, tratte dalla vita di tutti i giorni, un personaggio vero e genuino molto apprezzato anche sul litorale romano. Ha presentato la kermesse Serena Gray, sempre elegantissima, ironica, simpatia e molto professionale, in questo periodo anche speaker radiofonica, oltre che organizzatrice d’eventi. Abbiamo notato in sala personaggi di spicco tra cui il M. Elio Polizzi, il giornalista Fabrizio Federici, Chiara Naldi e Tiziano Mazzotti autori del libro "Baciami Lola". D’obbligo ringraziare gli sponsor, sempre fondamentali per la realizzazione del varietà al “Marron Five” e che sono il Ristorante “Al Centro” (Borgo di Nettuno), Ferramenta Flavia, 168 Market, “Tatoo style” ed “Alambique” cocktail bar di Anzio; L’Acchiappaospiti di Giovanni D'Onofrio è da sempre disponibile a sostenere la cultura e tutto ciò che ruota intorno ad essa. Il litorale romano si prepara così alla stagione estiva.

domenica 15 aprile 2012

Anzio (Roma): Burlesquamente, 24/4/12.



Il litorale romano si prepara alla stagione estiva, proponendo, dopo le due edizioni del “Single’s Rap Contest” di Nettuno, un nuovo evento, questa volta ad Anzio con un varietà, per il 24 aprile 2012, con esibizioni in stile burlesque che prevede la partecipazione delle "Summer Sisters" Valentina Riccio da Latina e Silvia Morville da Anzio, ballerine, attrici e showgirl di fama nazionale, inoltre musica dal vivo con Arianna Donnici da Pomezia, Marzia De Lorenzo da Anzio ed Antonio Romano da Nettuno, il cabarettista romano Emanuele Sapuppo e tante altre sorprese. Presenta la serata la speaker radiofonica Serena Gray. L’evento si svolgerà presso il “Marron Five” di Anzio, Via Venere, 2, località Lavinio Stazione, con inizio intorno alle 21:00 ed ha come media partner Radio Enea 96.2 ed il quindicinale “Il Litorale” Anzio Nettuno, sempre disponibili a sostenere la cultura e tutto ciò che ruota intorno ad essa. La serata prevede, per tutti i partecipanti, un buffet a base di:
COCKTAIL DI BENVENUTO
FRITTO MISTO - TORTE RUSTICHE - PIZZA VARI GUSTI
INSALATA RUSSA - INSALATA DI POLLO
PEPERONI IN AGRODOLCE - ZUCCHINE GRATINATE
INVOLTINI DI MELANZANA CON PROSCIUTTO E MOZZARELLA
CROSTINI SALSICCIA E STRACCHINO - FAGIOLI CON SALSICCE
GNOCCHETTI RADICCHIO E NOCI - PACCHERI ALL'AMATRICIANA
RISOTTO SPECK E ZUCCHINE
ACQUA

venerdì 9 marzo 2012

Nettuno (Roma): II Single's Rap Contest, 16/3/12.


Il 16 marzo, dalle 21:00, si svolgerà la seconda edizione del “Single’s Rap Contest”, presso “The Mithicals Pub” di Nettuno, in Via Bordighera, 4, località Padiglione. Un’altra grande serata di musica, dedicata ai gruppi rap del litorale che si affronteranno in un contest che premierà il miglior gruppo scelto dalla giuria d’esperti ed il migliore scelto dal pubblico presente in sala. In giuria figurano Riccardo Iotti già delegato del Sindaco di Ardea alle politiche giovanili, il musicista Mauro Cerizza ed il coreografo Gianni Calabrese. Si alterneranno sul palco del “Mithicals Pub” 915, Kegguajo MC, Made, Mowgli, Rap $anty, Slay, Same & Aceking . Presenta la serata Arianna Donnici. Hanno aderito, quali sponsor, Ristorante Boccuccia di Lavinio Stazione, Ferramenta Flavia di Anzio, Pizzeria Antico Grottino di Anzio, Starlight Cafè di Nettuno, Istanbul 12 di Lavinio Stazione. I vincitori festeggeranno a Radio Enea, nel programma “L’Acchiappaospiti” condotto da Giovanni D'Onofrio. Dopo le esibizioni canore, si ballerà con musica a tema. Il quindicinale Il Litorale e Radio Enea 96.2 sono media partner. Un ringraziamento particolare va all’Associazione Culturale “Tropicalia"  per la fondamentale collaborazione.